Non si tratta del primo clone di Medium.com disponibile in Rete, avverte lo sviluppatore, e lo sforzo di creare un tool più completo e fedele all’originale serve anche a valutare quanto complicato sia replicare le stesse funzionalità della piattaforma in un progetto tutto nuovo.
Al momento Dante Editor è una libreria Open Source rilasciata in fase beta, con bug noti ancora da risolvere e un elenco di funzionalità destinato ad arricchirsi nel corso del tempo. La libreria dovrebbe funzionare su tutte le versioni più recenti dei browser principali (Firefox, IE, Chrome), anche se i suoi creatori sostengono di non volersi sobbarcare il lavoro necessario a supportare i browser non al passo coi tempi.
Per quanto riguarda le funzionalità già integrate nella beta, , Dante Editor include un sanitizer HTML per ripulire un testo incollato o caricato, navigazione a schede, embedding di contenuti multimediali nonché CSS che fa uso delle stesse font di Medium o font alternative Open Source.
Via | Dante Editor