Avete capito bene, la licenza premium non serve se volete utilizzare singolarmente queste features ma solamente se volete usarle in contemporanea. Una scelta piuttosto strana che ha fatto rivoltare parecchi game developer indipendenti.
La scelta di Adobe appare come un clamoroso autogol. In un periodo in cui Flash è sotto attacco da più fronti la decisione di tassare gli sviluppatori sembra aver solamente incentivato la comunità di game developer a migrare su altri modelli di buisness come HTML5 o lo sviluppo per iOS e Android. A giudicare dal polverone sollevato nelle varie comunità di game devolper ci si aspetterebbe un passo indietro di Adobe. Non ci resta che aspettare e vedere.